La Polizia di Stato è un corpo di polizia ad ordinamento civile, che fa parte delle forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell’interno. Attualmente è in atto il Concorso 1000 vice ispettori polizia di stato.
Preparati a superare il colloquio al Concorso in polizia di stato.
Con il motto “Sub Lege Libertas”, la Polizia di Stato svolge funzioni di polizia giudiziaria e amministrativa.
Se stai partecipando al “concorso 1000 vice ispettori polizia di stato”, oppure Commissario, o Agente, devi leggere qui sotto.
Uno degli ostacoli dei candidati ad una selezione/reclutamento, è il colloquio. Ad esempio nell’ambito del reclutamento forze dell’ordine, (polizia di stato, polizia penitenziaria, guardi di finanza ecc…) viene svolto il colloquio di selezione.
Le tre fasi del colloquio di selezione
Nella prima fase del colloquio con lo psicologo e perito selettore, si osserva il comportamento del candidato.
Successivamente di è la fase centrale il selezionatore indagherà le esperienze personali, attraverso specifiche domande.
Per ultima, vi è la terza fase del colloquio, in cui il selezionatore analizzerà le tue motivazioni ed aspirazione.
Queste sono in breve le 3 fasi da fronteggiare durante il colloquio di selezione (sia in forze dell’ordine come polizia, sia in aziende private). Logicamente c’è molto altro da sapere e soprattutto da prepararsi.
Test psicoattitudinali
Oltre che il colloquio, il candidato, di solito, dovrà rispondere alle domande di alcuni test psico-attitudinali.
Essi indagano le caratteristiche del candidato oppure le capacità psicologiche ed emotive.
Vuoi scoprire ADESSO come prepararti al meglio?
Il corso di preparazione psico-attitudinale del Dott. Torino, ti fornirà la strategia più efficace per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, nel minor tempo possibile. Gli ex allievi del corso hanno ottenuto grandi risultati in: concorso vice ispettore polizia, ispettore polizia di stato, esercito, marina, selezioni in banche e colloqui in varie organizzazioni.
In questo breve video Francesco racconta la sua esperienza di studio durante il corso svolto, che gli ha permesso di saper rispondere in maniera SICURA e senza ANSIA alle domande del perito selettore. Così ha passato le atre fasi dopo i quiz in un concorso in forze armate.